Visualizzazione post con etichetta luciano moggi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta luciano moggi. Mostra tutti i post

venerdì 5 agosto 2011

Crisi Last Minute

La crisi finanziaria sta fustigando buona parte del mondo occidentale: ogni giorno è più nero di quello precedente, i titoli di Stato affondano, le Borse annaspano bruciando miliardi di euro. La soluzione è lastestminute.it, il sito che non aggiorna in tempo reale i dettagli degli alti e bassi dell'economia mondiale, ma li anticipa. Il suo creatore, Cris I. Maledetta, ce ne illustra il funzionamento.
La crisi peggiore è sempre l'ultima
«Sul sito si possono trovare le ultimissime offerte in materia di crisi», dice Cris.
«Pochi principi della psicostoria ci aiutano a capire bene come funziona la società per poter anticiparne l'evoluzione. Tramite semplici equazioni possiamo calcolare la seguente crisi ed offrirla al miglior prezzo a tutti quelli che vogliono comprarla. Ma andiamo per ordine».
«La formula semplificata per capire il meccanismo di qualsiasi crisi è C = SxT/I (dove C sta per Crisi, S sta per Soldi, T sta per Tempo ed I per Ingordigia; quindi, la Crisi è uguale ai Soldi disponibili per il Tempo in cui ci troviamo, il tutto fratto l'Ingordigia della società in cui si vive). Laddove diminuiscano i Soldi o aumenti l'Ingordigia, la Crisi assume un valore più alto, che può arrivare anche all'infinito. Ovviamente ci sono tante altre variabili, che complicano l'equazione, ma fanno parte del nostro know how, che il mondo non è ancora pronto a conoscere: basti dire che la stessa Ingordigia è un parametro difficilmente calcolabile, visto che ci sono fin troppi soggetti coinvolti».
«Comprare la prossima crisi, poi, è possibile: una volta prevista, ci sono tanti possibili acquirenti come Stati, multinazionali, banche, speculatori e giornali di gossip, che hanno interesse ad ottenere l'anteprima sulla successiva crisi non solo per prevenirla, ma anche per ricattare tutti gli altri soggetti interessati alla stessa. Ad esempio, la previsione sulla prossima crisi del calcio italiano è stata venduta due giorni fa a Moggi, che però non ha voluto spiegare come la utilizzerà».
«Nel sito, in cui gira in loop una canzone dei Bluvertigo ("sto vivendo una crisi e una crisi c'è sempre ogni volta che qualcosa non va"), ci sono anche link a santoni ed ai vari siti dei Ministeri delle Finanze di tutto il mondo per tutti quelli che cerchino soluzioni meno scientifiche a qualsiasi tipo di crisi, senza considerare che tutte le nostre offerte sono molto più economiche per le tasche dei comuni cittadini: ognuno può permettersi di comprare la prossima crisi per affrontarla al meglio».

domenica 31 luglio 2011

Mondiali di calcio 2026

Dopo i sorteggi per la fase di qualificazione al Mondiale di calcio di Brasile 2014 ed i trionfi delle candidature di Russia 2018 e Qatar 2022, è già iniziata la rincorsa per la sede del Mondiale FIFA 2026. La prima candidatura trapelata è quelle della Ricconia, un paese che verrà fondato solo ed esclusivamente a seguito dell'assegnazione della rassegna iridata. Ce ne parla il portavoce, Eurito Van Sfondatissen de Solden.
Chi avrà i soldi per vincerla?
«Se li hanno dati a Russia e Qatar, non capisco perché non si dovrebbe darli anche a noi, i noti Ricconi, popolazione che dà lustro alla Terra da secoli», illustra Eurito.
«Grazie all'appoggio di onlus come l'FMI e di alcuni hedge funds solidali compreremo terreni nei punti più strategici del pianeta per costruirci gli stadi, gli aeroporti, gli hotel e tutte le altre cose per fare una manifestazione sportiva di grande livello. Avendo il territorio, saremo in possesso del primo elemento per fondare il nuovo stato (gli altri due elementi, popolo e sovranità, risultano piuttosto inutili): così avremo polizia ed esercito per garantire l'ordine, anche se in un paese liberale come il nostro non ci saranno né leggi né Costituzione, visto che ogni persona con il portafogli pieno sarà benvenuta e libera di fare quello che vuole. I poveri facinorosi non avranno così diritti e sarà più facile il discorso dell'ordine pubblico».
«La partita inaugurale sarà alle isole Cayman, la finale sarà ad Arcore».
«Visto che saremo il paese ospitante, dovremo anche approntare una nazionale all'altezza: l'allenatore sarà ovviamente Silvio Berlusconi, qualificato non solo grazie al suo patrimonio, ma anche a causa della sua esperienza in campo calcistico (fa la formazione del Milan da anni con risultati vincenti). I calciatori li otterremo grazie ad un procedimento di nazionalizzazione ad hoc: pagandoli fior di quattrini, saranno disposti a rinunciare al loro passaporto ed entreranno a far parte a pieno titolo della popolazione riccona. Il nostro DSS (Direttore Strategie Sotterranee) sarà Luciano Moggi. Il Mondiale non è solo un evento da organizzare, ma anche da vincere, mica siamo il Sudafrica».
«Tra i nostri patrocinatori avremo evasori di lungo corso, mafie, narcotrafficanti, banchieri e tutti quelli che vogliano garantire un appoggio economico a quello che sarà il primo Mondiale di Calcio dove i soldi saranno evidentemente al di sopra di ogni altra cosa», conclude l'amabile De Solden.