Visualizzazione post con etichetta prostituzione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta prostituzione. Mostra tutti i post

giovedì 29 settembre 2011

Case chiuse, chiese chiuse

Dopo le polemiche roventi degli ultimi giorni tra esponenti di spicco della Chiesa, che evidenziavano il clima immorale della politica italiana, e qualche politico, che forse, sentitosi chiamato in causa, ha deciso di rispondere per le rime, non stupisce il progetto di legge presentato oggi dall'On. Accia Donn (come sempre aiutata dal suo consulente spirituale, Don Cazziemazzi, fratello di un famoso esperto di marke- ting politico, anche lui consulente di molti politici), che punta a modificare la L. 58/75 (meglio conosciuta come Legge Merlin).
«Basta con le ingerenze della Chiesa, la chiudiamo. O forse è più corretto dire che in Italia si dovrà richiudere su se stessa, perdendo il proprio peso politico. Non si può tollerare che leader spirituali (normalmente amici, ma si sa com'è, forse pensano che vinceranno quegli altri alle prossime elezioni) critichino leader politici: di questo passo, ci daranno consigli anche su quale squadra di calcio tifare», afferma indignata la procace deputata del Gruppo Misto Responsabile Amico di Tutti.
Ricorda la Minetti: si potrà vedere in una chiesa chiusa
«Aggiungendo l'articolo 16 al corpo della legge, si creerà l'istituto della "chiesa chiusa" (non ci si riferisce alla sua storica mancanza di apertura verso il progresso). In una chiesa chiusa il personale religioso potrà svolgere tutte le sue solite attività (comprese quelle con i più giovani) senza aprirsi al mondo esterno: nessuno potrà dare più opinioni su di loro, ma la religione non potrà più dare opinioni sulla vita politica e sociale del paese. Così imparano a sparare a zero, parlando di aria impura in Italia. Ora la purezza passerà ad essere un interesse di uno Stato laico, che saprà purificare tutto quello di cui c'è bisogno per soddisfare i cittadini. La norma di chiusura dell'art. 15 farà sì che questa legge si imponga su ogni altro tipo di normativa, abolendola. Ovviamente si parla solo di opinioni, i fatti saranno ben altro: in questo paese la parola censura non dovrebbe neanche essere pronunciata», conclude soddisfatta la Donn con un atteggiamento censuratore.

martedì 20 settembre 2011

Anni luce di bottiglie

Terra di Crisi - Nelle Filippine si sta facendo largo una nuova tecnologia, un nuovo tipo di lampadina che sta illuminando molte case senza elettricità: è una bottiglia, piena di acqua e candeggina, che sviluppa una potenza di 55 watt. Con molta immaginazione si parla di un litro di luce
«Sulla base di questa idea così originale abbiamo fondato unchilodipatonza.it, il sito che garantisce soluzioni alternative per tutte le famiglie che non arrivano a fine mese», narra Cris I. Maledetta, webmaster esperto in crisi.
Se una bottiglia fa luce, una patata può fare molto di più
«Se un litro di acqua e candeggina può sviluppare tanta energia (elettrica), la patonza ha un potenziale ancora maggiore. Indossando una normale maglietta con la scritta "Senza t-shirt sono ancora meglio", si può trasformare una famiglia di ceto medio-basso in una veramente abbiente, rinunciando alla propria figlia (più o meno maggiorenne), che verrà destinata alla politica, allo show business o, più in generale al triste jet-set italiano, generando così un reddito di migliaia di euro mensili», conclude Cris, facendo un classico esempio di sfruttamento positivo della patata (cioè prostituzione da ricchi).

giovedì 15 settembre 2011

Prostituzione in appalto

Palazzi del Potere - Dopo la pubblicazione della lista infinita delle donne che presuntamente si sarebbero prostituite con il Presidente del Consiglio si è deciso di correre ai ripari. Visto che il Premier Berlusconi sembra troppo sensibile al fascino delle escort, si pensa di creare un'apposita procedura di appalto, del tutto legale, per procurare signorine disponibili nel pieno rispetto della legge.
La prossima domenica verrà pubblicata la nuova Gazzetta Ufficiale, 6ª Serie Speciale, A.A. (Appalti Amici) in cui verranno stabiliti i requisiti per la partecipazione a tale procedimento amministrativo in un decreto legge che verrà approvato domani (grazie alla questione di fiducia posta su una questione di mutanda).
Ecco la copertina della prossima Gazzetta Ufficiale
Tinto Brass, prossimamente nominato Ministro della Gnocca (Ministero senza Portafogli, ma anche senza Vestiti), ha dichiarato: «Al contrario di tutti gli altri appalti e concorsi pubblici essere stranieri (brasiliana, cubana, etc.) darà più punti in graduatoria. In realtà, come in ogni concorso pubblico in Italia si sa già dal momento del bando chi vincerà, ma almeno così ci si potrà tutelare da tutti i moralisti (nonché giustilzialisti e legalisti) che amano troppo la legge e troppo poco la purchiacca».

lunedì 11 aprile 2011

Non prostituzione

La rivelazione del giorno, a seguito dell'ennesimo processo del premier, è arrivata in serata: il Cappellaio Matto ed il Leprotto Bisestile sono entrati a far parte del team di avvocati di Berlusconi.
Buona non prostituzione
Eccovi spiegata, come d'incanto, la teoria della non-prostituzione.
«Se è possibile non prostituirsi tutto l'anno, facendo comunque soldi, siamo in presenza di una chiara manifestazione di non-prostituzione.
Tra l'altro, si tratta di un motivo sufficiente per festeggiare tutto l'anno con tante ma tante belle ragazze in giro per casa, che, pur prestandosi a ballare nude o a fare sesso anale, ovviamente non si prostituiscono», ci spiega il Cappellaio Matto.
«Stiamo provando anche una versione alternativa della famosa canzone per inscenarla nelle prossime udienze, nonostante vari problemi di metrica (sostituire "compleanno" con "meretricio" è un compito che si rivela arduo).
Il Brucaliffo si è dissociato da questo appoggio così esplicito alla causa berlusconiana, pur facendo parte della cerchia stretta di amici del ministro Larussa (interessato soprattutto al contenuto della sua pipa).