Visualizzazione post con etichetta jmj. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta jmj. Mostra tutti i post

martedì 16 agosto 2011

Giornata mondiale del cristiano

Oggi inizia a Madrid il XXVI Incontro internazionale dei giovani cattolici, da tutti conosciuto come Giornata Mondiale della Gioventù 2011 (sorge un dubbio: un diciottenne che non sia cattolico può essere considerato giovane, allora? O forse è solo la gioventù ad essere un concetto cristiano, che lascia fuori i giovani? Questo spiegherebbe molte cose...), l'evento gestito dal Pontifio Consiglio per i Laici. Il tema dell'incontro sarà "Radicati e fondati in Cristo, saldi nella fede" (tratto dalla Lettera di San Paolo apostolo ai Colossesi, 2, 7), ma dalle alte sfere ecclesiastiche si è considerato un argomento serioso che non può resistere alle tensioni della modernità durante i sei giorni dell'evento. È stato pensato, allora, un evento collaterale per dimostrare che anche i cristiani sanno spassarsela come veri parabolani: la Giornata mondiale dell'orgoglio cristiano. L'esperto del Pontificio Collegio per le festicciole, Monsignor Stonewall, ha organizzato il tutto per la giornata di domani.
Sarà un vero spasso da cristiani
«L'immagine che tutti hanno della religione è di ostentazione e di eccessiva seriosità», ci dice Stony.
«Ma ora non è più così: ho organizzato una sfilata tra la Gran Via e Calle de Alcalá che giungerà fino alla fontana della Cibeles, dove si farà vera baldoria con fiumi di vin santo (è stato scelto per il nome) nell'estasi indotta dalla musica sacra rivisitata per darle un po' più di ritmo e di capacità di proselitismo».
«Le vere attrazioni saranno due: una riproduzione enorme del papamobile all'interno del quale delle suore vestite di tutto punto (ma anche con la possibilità di ammiccare ai fedeli) balleranno una versione techno dell'Osanna, mentre le nostre mascotte in stile NBA (ovvero dei pupazzi di due metri e rotti, contenenti i migliori chierichetti, che raffigurano Gesù e la Madonna, nonché tanti altri protagonisti del Vecchio e del Nuovo testamento) spareranno verso la folla con dei cannoni delle magliette con le seguenti scritte "Sii giovane come Gesù" per lui e "Sii vergine come Maria" per lei».
«Abbiamo anche invitato La Famiglia (previa reunion), un gruppo che fa musica per i giovani ed il cui nome ci ha ispirato tanta fiducia».
«Tra l'altro, nello slogan dell'evento si fa riferimento ai "saldi nella fede": abbiamo pensato, allora, anche ad un'iniziativa commerciale, per cui, recitando tre Ave Maria e due Padre Nostro, si ha diritto ad uno sconto in tutti i negozi che aderiscono alla convenzione "Paga in natura, quella della fede"», conclude Stony con un tono quasi euforico.

giovedì 11 agosto 2011

Jesucristo me gusta

Si avvicina la Giornata Mondiale della Gioventù (conosciuta in italiano come GMG, in inglese come WYD, in spagnolo come JMJ), che si celebrerà dal 16 al 21 agosto a Madrid (non si capisce perché si ostinino a chiamarla giornata, se gli eventi si protrarranno nella capitale spagnola per ben 5 giorni). Sebbene Benedetto XVI abbia già annunciato che concederà le indulgenze (ai limiti della simonia) a tutti i partecipanti, che abbiano rispettato l'Enchiridion indulgentiarum, il Manuale delle Indulgenze, potrebbe non essere sufficiente ad attirare una massa multitudinaria di giovani. Si dice, allora, che la Figa, María Jesús Figa López-Palop, l'ambasciatrice spagnola al Vaticano abbia avuto un'idea brillante per riempire le piazze di Madrid come nei giorni degli indignados.: una nuova rete sociale, che è stata sviluppata grazie al piano segreto "Jesucristo, me gusta" (Gesù Cristo, mi piace), che già nel nome unisce l'eternità del Salvatore cristiano con l'immediatezza dei social network. A curare la campagna ed a raccontarcene i dettagli, il nostro grande esperto di marketing virale, il Prof. Nick Ads Brainstorming (che ci racconta tutto gratis, forse in un tentativo di approfittare della grande popolarità di NotiziedelFuturo per fare una sorta di pre-marketing pre-virale).
Parola di Gesù: online è meglio
«FaceDivinity, oggi è il giorno della genesi», ci spiega Nick, «sarà lo slogan con cui verrà lanciato questo social network divino.
Se Google+, che non ha Dio dalla sua parte, è riuscito nell'impresa di mettere insieme tanti utenti in poco tempo, non vedo perché un social network cool e divino non dovrebbe fare altrettanto: Google non è Dio (checchè ne dicano a Mountain View). Comunque, tutti gli ultimi giovani cristiani scettici saranno captati grazie alla fede sprigionata da questa comunità religiosa online, che non farà proselitismo, farà tendenza grazie al vero e definitivo svecchiamento della Chiesa».
«FaceDivinity funziona un po' come Twitter ed un po' come Facebook: puoi diventare amico di Gesù, Maria, San Giuseppe, lo Spirito Santo o anche di Dio (senza considerare la pletora di santi e beati cristiani), ma in realtà se ne possono seguire le gesta con i messaggi veramente geniali, che lasceranno sui loro muri. L'hashtag #dioc'è la farà da padrona, quasi a voler testimoniare l'onnipotenza e l'onnipresenza di Nostro Signore (che verrà taggato in tutte, ma proprio tutte le foto perché Dio è ovunque)».
«Le rete sociali non sono ecumeniche, FaceDivinity lo sarà: la religione non sarà più una scusa per incitare all'odio. Potrà entrare gente di qualsiasi religione, purché disposta a riconoscere che le più trendy sono le religioni monoteiste e che, in fin dei conti, sono tutte delle brutte copie del Cristianesimo».
«La funzione più innovativa sarà, senza dubbio, la segnalazione del proprio onomastico: finalmente tutti potranno ricevere gli auguri anche il giorno del loro santo omonimo. Ovviamente se sei iscritto a FaceDivinity e, nel mentre, inizia il tuo processo di canonizzazione, acquisisci il diritto a passare dall'altra parte della staccionata e ad avere anche tu i tuoi fedeli (con molta fantasia abbiamo deciso di chiamare così i followers di FaceDivinity). È una grande consolazione, visto che bisogna essere morti per essere anche solo Servo di Dio o Venerabile».
«È ridicolo: come si può mischiare l'oppio dei popoli, la religione, e l'oppio dei giovani, le reti sociali? È una droga veramente potente, che farà sballare più di un giovane cristiano con il rischio di creare forse tanti piccoli Brevnik. La Giornata Mondiale della Gioventù del 2011 (ovvero la XXVI edizione dell'incontro internazionale dei giovani cattolici) potrebbe passare alla storia come la nuova Woodstock, il più grande rave party mai esistito o l'inizio della vera rivoluzione fondamentalista cristiana», fa sapere A. Teo Bestemmione, il nostro epistemologo del cuore, dal suo profilo nella versione beta di FaceDivinity (è uno dei pochi eletti che l'ha potuto provare in esclusiva: si pensa che sia una manovra per riavvicinare gli atei alla Chiesa).
«Sono stato ingaggiato come community manager di FaceDivinity: verrò pagato la bellezza di 2 centesimi a messaggio postato nel muro» annuncia contentissimo Top Venta, il nostro amico copywriter, «ho già in mente un'idea geniale: facendo finta di essere un utente qualsiasi, Cristiano69, posterò sul muro di Gesù: "Dio è una figata, ma arrivare al matrimonio vergine è ancora più figo!", al che Gesù risponderà: "Cristiano, fai poco lo spiritoso, altrimenti faccio scendere lo Spirito Santo (che sa dove vivi grazie alla tua IP) e vedrai cosa ti combina"».