Visualizzazione post con etichetta supereroi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta supereroi. Mostra tutti i post

giovedì 25 agosto 2011

Ben 10 per Steve Jobs?

Steve Jobs si ritira o, per meglio dire, non sarà più CEO di Apple (nei corridoi della sede di Cupertino già lo chiamano C'ERO) ed apre la successione nell'impero della Mela (da non confondere con il noto Impero del Male di reaganiana memoria, che oggi indica ben altro, ovvero lo strapotere del calcio spagnolo a livello mondiale).
«Vi racconto tutto io», propone orgoglioso Jean-Cloud Ordinateur, un uomo che sa veramente tutto della vita a Silicon Valley e dintorni, «Steve è cosciente del fatto che si scatenerà una lotta paragonabile solo a quella di Diadochi ed Epigoni dopo la morte di Alessandro Magno, per cui c'è bisogno di qualcuno di molto ma molto carismatico per sostituirlo. Senza dimenticare il fatto che Steve ha anche poteri paranormali che lo hanno portato ad essere il grande "innovatore" che ha cambiato la weltanschauung dei consumatori, che ora comprano cose fighe a prescindere dalla loro utilità ed a volte anche dal loro prezzo».
«Ovviamente tale profilo non corrisponde a quello di Tim Cook, ma a quello del giovane Benjamin Tennyson, da tutti conosciuto come Ben 10. I più piccoli lo adorano, per cui potrebbe fungere da volano per i prodotti Apple tra le nuove generazioni: d'altronde, tutti sanno che l'Omnitrix, lo strano apparato da cui Ben trae i suoi poteri, è stato disegnato dalla Apple per garantire una maggiore usability nella trasformazione di un minorenne in un mostro alieno».
«Ben 10, inoltre, sa esattamente cosa vuole la gente al giorno d'oggi: un gadget tecnologico che faccia cose fantastiche, trasformando una persona qualunque in un supereroe di un film o cartone animato di fantascienza. Se si affida l'Apple, l'azienda di maggiore valore al mondo, ad un bambino mutante abituato a vincere in situazioni limite, il mercato mondiale dell'informatica può iniziare a tremare veramente, anche se è piuttosto chiaro che l'obiettivo finale è la conquista del mondo, vincendo la lotta titanica con gli altri colossi economici mondiali».
Il design dell'Omnitrix è sempre stato da prodotto Apple
«L'ascesa di Ben 10 provocherebbe una vera e propria rivoluzione tra i prodotti Apple: alcune voci di corridoio scommettono già sul prossimo iPad (con cui sarebbe possibile lottare contro tutti i supercattivi del mondo come Gabriele Paolini, Vasco Rossi e Fabio Volo) o sul prossimo iPhone (con cui sarebbe possibile mettersi in contatto con gli extraterrestri a tariffe satellitari molto convenienti, risolvendo così l'annosa e spinosa questione dell'esistenza degli alieni, che in realtà sarebbero apparsi già in buona parte degli episodi della serie di cartoni animati di Ben 10)».
«Tra l'altro, Microsoft e Google, avendo capito dove tira il vento, sarebbero entrambe in trattative con Kevin 11 per farne il proprio CEO», conclude Jean-Cloud, quasi senza respirare.

mercoledì 13 luglio 2011

Vendicatori della finanza

La crisi finanziaria mondiale non sembra avere mai fine tra tante minacce di default, spread impazziti e rating a picco in varie parti del pianeta. «Non ci aspettavamo di dover intervenire noi, ma è arrivato il momento per i supereroi di scendere in campo e salvare la Terra», ha dichiarato Capitan America, aprendo la sessione odierna del NYSE a Wall Street (come da foto).
In molti pensano ad una trovata pubblicitaria per il lancio di qualche nuovo film o per dare nuova vita al settore dei fumetti in continua crisi, ma ciò non spiegherebbe perché Steve Rogers sia arrivato volando a cavalcioni di una bellissima Tempesta.
La Borsa di Capitan America
«È un momento nero di grande crossover per l'umanità», dice Thor, ravviandosi la sua invidiabile chioma bionda, «noi, grandi supereroi Marvel e DC Comics, siamo rimasti occulti per anni, godendoci i soldi provenienti dalle opere d'ingegno che celebrano i nostri poteri, ma è arrivato il momento di riparare tutti i torti della finanza internazionale, prima che sia troppo tardi per il pianeta». 
«I nomi dei supercattivi che dovremo affrontare sono piuttosto strani: Default Rosso, Mister Black Spread, Doctor Evil Rating. Il mio sesto senso di ragno mi suggerisce che non sarà per niente facile sconfiggere nemici così potenti, che sembrano in grado di tenere sotto il proprio giogo tutti gli esseri umani senza fare apparentemente nessuno sforzo», sottolinea l'Uomo Ragno«Il mio scopo sarà perlustrare i grattacieli di tutto il mondo, dove albergano i grandi della finanza per convincerli della veridicità della frase preferita di mio zio Ben, la celebre "Da un grande potere derivano grandi responsabilità", che, applicata al mondo degli affari, rendrebbe il mondo un posto migliore nell'ottica CSR».
«Forse è meglio chiedere al Professor Xavier di trovare il modo di creare un altro mutante, capace di lottare contro il nemico più potente: i soldi», suggerisce Wolverine«lo potremo battezzare SupEurMan (una sorta di portmanteau tra Superman e l'Euro) e dovrebbe avere pressapoco questi poteri: innalzare ed abbassare tassi di qualsiasi tipo a suo piacimento, creare manovre economiche senza tagli, dare prestiti senza interessi, impedire l'accumulazione di grandi capitali nelle mani di una sola persona (ma forse l'elenco sarebbe ancora troppo lungo)».
«A dire il vero, preferisco l'azione di spaccare tutto: "Sono il migliore in quello che faccio. Ma quello che faccio non è piacevole" per i poveri ricconi che mi passeranno per le mani», ricorda il mutante, sfoggiando i suoi artigli di adamantio.